ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2022/2023
Inizio lezioni 15 Settembre 2022
Termine lezioni 30 giugno 2023
La scuola dell’Infanzia prevede un percorso triennale di frequenza ( 3 anni) ed è aperta a tutte le bambine e i bambini con un’età compresa fra i 2 anni e mezzo e i cinque anni. Possono iscriversi le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento. Il Collegio dei Docenti della Scuola dell’Infanzia ha deliberato che possono essere iscritti anche le bambine e i bambini che compiono i tre anni entro il 30 aprile dell’anno successivo di riferimento ( anticipatari),i quali nell’anno successivo saranno iscritti nella sezione di 3 anni. I bambini e le bambine anticipatari possono frequentare le lezioni scolastiche fin dal primo giorno dell’inizio della scuola ma solo l’ orario antimeridiano e senza mensa. Al compimento dei tre anni possono frequentare l’intero orario scolastico con inserimento mensa,
La scuola dell’infanzia funziona con un orario giornaliero di otto ore (40 ore settimanali), comprensive del tempo dedicato alla mensa dal lunedì al venerdì. Non è consentita solo la frequenza pomeridiana.
La frequenza dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia, una volta iscritti, è obbligatoria. In caso di frequenza saltuaria o di assenza prolungata, non adeguatamente giustificata, il dirigente scolastico prende contatto con la famiglia e poi procede al depennamento dell’allievo dell’allieva dall’elenco degli iscritti.
Orario quotidiano da lunedì al venerdì compreso, dalle ore 8,00 alle ore 16,00 (corrispondenti a 40 ore settimanali).
L’organizzazione della giornata scolastica è programmata secondo rispettando i bisogni educativi ed evolutivi di ogni bambino e di ogni bambina; le attività didattiche proposte, in forma ludica e strutturata di piccolo e grande gruppo, restano i punti cardine della stessa giornata educativa della scuola d’infanzia.
Per i bambini di 2 anni e mezzo e tre anni che sono iscritti per la prima volta la scuola è riservato un periodo di graduale frequenza delle lezioni per favorire in loro l’esperienza di una nuova vita sociale al di fuori degli affetti familiari: n.2 settimana con il solo orario flessibile dalla ore 08.00-13.00; altre n. 2 settimane con orario 08.00-14.00 con inserimento mensa; dopodiché può essere iniziata la frequenza dell’intero orario scolastico 08.00-16.00.
Le normative vigenti prevedono che la vaccinazione sia condizione necessaria e obbligatoria per l’iscrizione e la frequenza scolastica.
Organizzazione oraria giornaliera
Fasce orarie |
Attività |
08,00-09,15 |
Ingresso – Accoglienza – Gioco libero/strutturato, osservazione sistematica dei comportamenti spontanei , relazionali e interazioni sociali dei bambini. |
09,15- 09,30 |
Appello e prenotazione servizio mensa |
09,15-10,00 |
Colazione ed uso dei servizi igienici |
10,00-10,30 |
Attività di routine (calendario, incarichi, ecc.) – Attività di sezione e/o intersezione |
10,30-11,45 |
Attività previste dalla progettazione educativo didattica annuale – Interventi esperti esterni |
11,45-12,00 |
Preparazione per il pranzo (uso servizi igienici) |
11,45-12,00 |
Uscita bambini frequenza antimeridiana |
12,00-13,30 |
Pranzo |
14,00-14,15 |
Seconda uscita bambini frequenza antimeridiana e rientro di coloro che non hanno usufruito della mensa scolastica |
13,30-14,15 |
Gioco libero ed organizzato all’interno della sezione e/o in salone e/o in giardino con osservazione sistematica dei comportamenti e relazioni sociali. |
14,15-15,30 |
Attività previste dalla progettazione educativo didattica annuale – Interventi esperti esterni |
15,30-16,0015,30- 15,45 15,45 – 16,00 |
Uscita scaglionata per fasce d’età:
|