SCUOLA DELL’INFANZIA ”L. BARTOLINI”
Via Saragat, 9
Tel./ fax 0733 70369
Questo Plesso in origine aveva il nome della via “IV Marine”. Nell’anno 2002 il Dirigente Scolastico decise di rinominarlo “Luigi Bartolini” Bartolini Luigi
(Nacque a Cupramontana, 8 febbraio 1892 – Morì a Roma, 16 maggio 1963). E’ da considerarsi, insieme a Morandi, il più grande incisore italiano contemporaneo. E’ inoltre una rivelazione degli anni trenta anche come scrittore. La sua opera letteraria è infatti parte altrettanto significativa di quella incisoria e pittorica, ed egli costituisce “ una delle punte più alte dell’espressionismo italiano”. Frequentò contemporaneamente le Accademie di Belle Arti a Roma, a Siena e a Firenze, e i corsi universitari di lettere e medicina. Dal 1914 esegue più di millecinquecento incisioni di ogni tipo. Nel 1935 viene premiato alla seconda Quadriennale di Roma per la migliore acquaforte. Sue illustrazioni appaiono su numerose riviste e quotidiani nazionali; le sue acqueforti si trovano agli Uffizi, a Roma, a Milano, a Torino, a Parigi e in molte altre città italiane e straniere. Come scrittore, i critici tendono a rivalutare, il suo poliedrico orizzonte creativo. Il suo racconto più famoso: “Ladri di biciclette” (1946 da cui fu tratto, da C. Zavattini, un film per la regia di V. De Sica) viene definito il più bel libro del dopoguerra. |