Nella scuola dell’ Autonomia si profila una valorizzazione sempre più ampia ed incisiva di tutte le opportunità formative degli studenti, specie per quelle che hanno le fondamenta sul contatto diretto con diversi aspetti della realtà sociale, umana, civile, economica, ambientale e naturale del proprio paese o regione o di altri.
In questa luce, i viaggi d’ istruzione, le visite guidate e gli scambi culturali sono una fattiva occasione di formazione per i giovani. Le iniziative in oggetto hanno valenza didattica e quindi la finalità di integrare la normale attività della scuola sul piano della formazione generale e della personalità degli alunni. Anche sul piano della socializzazione, i viaggi di istruzione rappresentano opportunità da saper cogliere e sono momenti di grande importanza per un positivo sviluppo delle dinamiche socio-affettive del gruppo classe.
Il piano è progettato e articolato secondo gli obiettivi inerenti il curricolo scolastico di ogni ordine di scuola: ogni anno i Consigli di Intersezione, Consigli di èquipe ( scuola primaria) Classe ( scuola secondaria) si riuniscono per formulare proposte per la programmazione delle uscite didattiche, delle visite guidate e dei viaggi di istruzione. Tale piano viene deliberato, per le parti di competenza, dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto.
DATA | DESTINAZIONE | SEZIONE |
18/04/2018 |
“Parco Zoo” di Falconara |
U |
Ore 8,30
Ore 10,00 Ore 10,30-13,00 Ore 13,00 Ore 14,30 Ore 15,30-16,00 |
Partenza da Civitanova Marche
Arrivo “Parco Zoo” – Falconara Visita allo zoo e laboratori Pranzo al sacco Partenza per il rientro Rientro |
|
08/05/2018 |
“Caserma vigili del fuoco” – Civitanova M. |
U |
Ore 9,30
Ore 9,45 Ore 10,00-11,15 Ore 11,15 Ore 11,30 |
Partenza dalla scuola
Arrivo in caserma Visita alla caserma e dimostrazioni pratiche Partenza dalla caserma Rientro a scuola |