Sabato 13 novembre la classe 3^D della Scuola Secondaria di I grado “L. Pirandello” ha preso parte alla cerimonia commemorativa dei caduti di Nassiriya organizzata dall’Amministrazione Comunale.

Chi difende anche un popolo soltanto, fa scudo all’umanità intera, porta la pace nei cuori e regala nuova linfa vitale al mondo. In onore dei caduti di Nassiriya, di chi ha voluto cambiare il mondo e ha portato una testimonianza di pace e solidarietà nella disperazione.

Messaggeri di pace, amici, mariti, padri valorosi, portatori di sorrisi e animatori di speranze. Grazie soldati. Grazie ai caduti di Nassiriya e ai caduti di sempre. A loro questo semplice ricordo, affinché i loro nomi possano animare i nostri sogni e indirizzare le nostre vite.

Onore ai caduti di Nassiriya. A chi ha cercato di portare sorrisi anche a costo della propria esistenza. Onore a chi è stato animato da desideri di pace, fratellanza e solidarietà.

Grazie alle Forze dell’Ordine che, con umiltà e coraggio, mettono sempre la propria vita al servizio della comunità e dei più deboli. Nella fermezza e nel sorriso dei Carabinieri troviamo ogni giorno la forza dello Stato.

Non possono esistere guerre giuste, perché uccidono e penalizzano i più deboli. Il prezzo della vita degli uomini non ripaga il risultato della guerra, sia se si esca da essa in maniera vittoriosa o meno. Per cercare di abolire le guerre e far sì che non si creino conflitti che portino ad una nuova guerra, bisogna sensibilizzare i potenti ai diritti umani. Molto possiamo fare noi anche a scuola, attraverso l’educazione alla cultura della pace e della solidarietà.