scuola-media-pirandello

LA NOSTRA STORIA

La nostra scuola ebbe inizio nell’anno scolastico 1974/ 75 come succursale della Scuola Media n 3 di Civitanova Alta. L’apertura avvenne grazie all’impegno dei vari rappresentanti delle istituzioni sia comunali che dei quartieri Fontespina / Maranello nonché di numerose famiglie della zona e del parroco Don Lauro Chiaramoni.
All’inizio la scuola poteva contare su un corso completo e su due classi di prima. Si mosse subito il quartiere che, organizzando vaie assemblee , chiese e sollecitò l’ampliamento della scuola con nuove aule in quanto le iscrizioni andavano sempre più aumentando a seguito del forte inurbamento della zona.
Nel 1979 il Comune prese in locazione tre locali al piano terra del cosiddetto ” palazzo Pipponzi ” e riuscì a reperire altri locali presso la parrocchia S.Gabriele.
Nel frattempo l’Amm.ne Comunale diede inizio alla costruzione della nuova sede : purtroppo i lavori si protrassero molto più del previsto.
In questo periodo , constatato il continuo incremento degli alunni, si ritenne opportuno chiedere l’autonomia della scuola : nell’anno scolastico 1987/ 88 la Sezione distaccata di Fontespina ottenne l’autonomia diventando la Scuola Media n 4.
Nell’estate 1988 si fece una forte pressione affinché la nuova sede fosse ultimata per l’inizio del nuovo anno scolastico : finalmente il 20 settembre 1988 si prese possesso della nuova sede in via Saragat n 50, una bella novità : aule luminose, spaziose ed accoglienti.
Solo nel 1992 la nuova scuola assunse la denominazione “Luigi Pirandello ” e venne completata con la palestra, ampia e ben attrezzata. Da allora la scuola rappresenta un sicuro punto di riferimento nel panorama culturale e formativo della città Molte sono state , nel corso degli anni , le attività integrative significative con la realizzazione di mostre didattiche ” indimenticabili ” di notevole spessore storico ed educativo.
Grazie alla ideazione ed alla progettazione di lavori di ricerca e di saggi la Scuola ha sempre mantenuto forte il legame con il territorio ed ha ricevuto ampi consensi di critica e di pubblico.
Nel 1999, la nostra scuola, insieme alla scuola media Mestica e, in un secondo momento, anche con la scuola media Caro ha formato un’ unica Scuola con il nome di Scuola Secondaria di Primo grado “Luigi Pirandello”. Dall’anno scolastico 2012 2013, ognuna delle tre scuole è confluita in uno dei tre circoli didattici della città: da quella data la scuola secondaria “Luigi Pirandello” è uno dei plessi dell’Istituto comprensivo “Via Regina Elena”.