Gentilissimi,

la nostra casa editrice, la Gemma Edizioni, ha ideato nel 2015 un progetto editoriale nazionale “Progetto Scuole”, con il quale bambini e ragazzi hanno l’opportunità di scrivere e di pubblicare un libro, con la collaborazione dei loro professori e con il supporto dei professionisti che compongono la casa editrice (ausilio per la creazione di contenuti, cura redazionale dei testi, editing, correzione di bozze, creazione del progetto grafico, impaginazione, revisione delle traduzioni).
L’intento è quello di offrire ai giovani l’opportunità di approcciarsi alla scrittura, rendendoli protagonisti attivi nella costruzione di un libro, con la speranza che questo promuova l’importanza della letteratura, la loro autostima e una conseguente crescita interiore e culturale.

I volumi fanno parte di tre collane: “Favole di Cioccolata” – raccolta di favole e fiabe – a scrivere sono i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria; “Selfie di Noi Junior” – Raccolta di racconti e poesia – per gli alunni della secondaria di primo grado; “Selfie di noi” – raccolte di racconti e poesie, guide turistiche e letterarie, libri di ricette, fumetti, libri illustrati, manuali – riservata agli studenti degli istituti di istruzione superiore.

Il giorno 8 novembre 2017 abbiamo firmato il Protocollo d’Intesa con il MIUR, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio che ci identifica tra le “Buone Pratiche” della scuola e tra le Eccellenze dell’Alternanza Scuola-Lavoro, presto firmeremo il Protocollo Nazionale in virtù del fatto che effettivamente stiamo lavorando con istituti scolastici in tutta Italia.

Il nostro “Progetto Scuole”, estremamente inclusivo sia dal punto di vista didattico che educativo, permette ai ragazzi di lavorare insieme, compresi gli studenti con disabilità fisiche o cognitive. Tutti i ragazzi possono esprimersi secondo le proprie capacità, attraverso scritti, fotografie o disegni: un’esperienza che aumenterà la sicurezza e l’autostima di studenti che presentano problematiche e che mostrerà agli altri quanto il lavoro di squadra possa fare la differenza, quanto possa essere importante il loro contributo quando un compagno è in difficoltà.

I volumi conterranno un numero pari a 140/280 pagine l’uno, il nome dell’istituto ben visibile sulla copertina. Internamente ci sarà il nome del Dirigente – che potrà curare la Prefazione nella quale avrà modo di parlare dell’offerta formativa dell’Istituto scolastico che dirige, degli insegnanti referenti – a cui è affidata l’introduzione del libro, e di tutti gli autori che parteciperanno alla creazione del volume.

Ogni libro avrà un numero progressivo, un codice ISBN e sarà inserito nel Catalogo Nazionale dei libri in commercio e nel Catalogo della nostra Casa Editrice. Si potrà trovare in vendita nei maggiori store on-line quali IBS, Amazon, Libreria Universitaria, solo per menzionarne alcuni. Potrà essere ordinato nelle librerie fisiche presenti su tutto il territorio nazionale.
Avrà un costo di € 13,00 se in bianco e nero (per un massimo di 280 pagine) di € 16,00 se a colori (per un massimo di 200 pagine).

Ci sono due vincoli per poter aderire a questo progetto:

  1. essere tra le prime 10 scuole della propria provincia a farne richiesta (è anche un esperimento sociale attraverso il quale avremo uno specchio di ciò che sono le diverse peculiarità dei nostri ragazzi);
  2. Impegnarsi ad acquistare, a fine progetto e quindi a libro pronto per la stampa, con i servizi editoriali compresi nel costo finale (supporto per la creazione di contenuti, cura redazionale dei testi, editing, correzione delle bozze, creazione progetto grafico, impaginazione, revisione delle traduzioni, stampa) un numero minimo di copie pari a 200 (le modalità nel Regolamento in allegato).

Parte dei proventi della casa editrice, nella misura di € 400,00 a volume realizzato, andrà a favore di Associazioni ONLUS scelte dalle scuole oppure l’importo potrà essere reinvestito in un progetto scolastico a discrezione del Consiglio d’Istituto e del Dirigente stesso.
Se la scuola dovesse ordinarne altre 100 copie, alla copia numero 301 scatterà un ulteriore bunus di € 300,00 che sarà devoluto direttamente all’Istituto.
Per i successivi ordini, di 100 copie in 100 copie, l’Istituto riceverà lo sconto del 30% sul prezzo di copertina.

Maggiori informazioni negli allegati, sul nostro sito www.gemmaedizioni.it dove troverete nel “Chi Siamo” i nostri professionisti; alla voce “Progetto Scuole” tutte le specifiche; nelle “News” troverete articoli riguardanti le pubblicazioni effettuate fino ad ora (abbiamo lavorato e stiamo lavorando con più di 60 Istituti Scolastici di tutto il territorio nazionale) oltre che a numerose iniziative che poniamo in essere per raggiungere il nostro obiettivo: diffondere l’Amore per la Lettura.

Non abbiamo fissato una data di scadenza per poter aderire, ma accetteremo un numero massimo di 10 scuole a provincia, pertanto, nel caso in cui vorreste prenotarvi per il prossimo anno scolastico, Vi consigliamo di comunicarcelo il prima possibile, così da assicurarVi questa opportunità.

Cordialmente.

Casa Editrice
Gemma Edizioni
www.gemmaedizioni.it
Gemma Gemmiti
Tel. 0775/1886700
cell. 333 6141035
Social Network: Gemma Edizioni