Si è svolta sabato mattina 27 maggio 2017 la premiazione dei vincitori dell’ormai consueto concorso GIRALIBRO, in una “sala Biblioteca” gremita di studenti e di genitori. Inizialmente le insegnanti di Lettere, promotrici dell’iniziativa, hanno presentato ai genitori il progetto, che fa capo all’associazione Giovanni Enriques di Torino e che annualmente propone a studenti di tutta Italia di produrre dei testi originali e creativi, rispettando le indicazioni fornite. Il tema di quest’anno “La fine è nota” richiedeva ai ragazzi di scegliere uno dei tre finali già dati e di inventare liberamente una storia coerente. Si è proceduto quindi alla premiazione dei tre migliori testi selezionati in ogni classe, anche se le insegnanti hanno sottolineato che non la scelta non è stata facile, in quanto molti degli elaborati prodotti risultavano significativi, quindi il criterio che ha guidato la selezione è stato fondamentalmente quello dell’originalità e della sensibilità dimostrata dai singoli alunni. Contestualmente alla premiazione è stata data lettura di brevi stralci dei testi, che affrontavano le tematiche più varie: la paura di crescere, sbagliare o non farcela, i difficili rapporti familiari o intergenerazionali, il bisogno di una famiglia amorevole e attenta, la ribellione alla violenza, al bullismo, al alle mafie, la speranza di realizzare i propri sogni e aspirazioni, l’atrocità della guerra, l’insensato comportamento dell’uomo verso il suo pianeta, la paura del terremoto e della sua potenza distruttiva, l’amore per gli animali, i piccoli grandi gesti di eroismo, la generosità tra compagni di scuola…

Un vero caleidoscopio di parole, riflessioni ed emozioni che hanno coinvolto tutti i presenti; un momento particolare è stato quello della lettura del testo di Davide Cellini (vincitore oltre che della selezione interna alla scuola anche del Premio speciale della giuria del Giralibro) e della lettera a lui inviata da Erica Giacosa, direttrice del Giralibro stesso.

La presenza dei genitori ha sicuramente arricchito di significato l’evento: i ragazzi hanno potuto constatare l’apprezzamento dei familiari per quanto viene realizzato a scuola ed è stata un’occasione piacevole per condividere insieme i risultati del progetto.

Un vivo ringraziamento alle insegnanti di Lettere promotrici del’iniziativa: prof.ssa Petrucci (classi 1 A- 3 A), Montecchiari (2 A- 3E), Sampaolesi momentaneamente sostituita dalla collega Santoni (1B-2B), Tibaldo (3B-1D), D’Amico (1C-2C), Perini (2D-3D).