Anche quest’anno, nell’ambito del programma interministeriale Guadagnare salute, prosegue la collaborazione tra il Ministero della Salute e quello dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per conoscere la reale situazione italiana sulla diffusione di patologie legate a comportamenti quali la sedentarietà e le abitudini alimentari scorrette e per definire un’efficace azione educativa.
L’iniziativa, chiamata OKkio alla SALUTE, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e dalle Regioni , è attuabile esclusivamente attraverso una collaborazione tra mondo della scuola e mondo della salute e necessita del prezioso contributo delle scuole, in qualità di ponte tra Istituzione e famiglia. (per maggiori informazioni può consultare il sito internet: http://www.epicentro.iss.it/okkioallasalute/)
OKkio alla SALUTE è finalizzato all’attivazione e all’implementazione di un sistema di sorveglianza su alcuni rischi comportamentali dei giovani in età scolare.
A tal fine sono state selezionate alcune classi terze primarie del nostro istituto, che permettono di descrivere la situazione degli alunni delle scuole primarie in generale.