Dagli alunni riceviamo e volentieri pubblichiamo…
Circa un mese fa, con la nostra insegnante di lettere, abbiamo affrontato lo studio della dinastia carolingia soffermandoci sulla figura di Carlo Magno e sulla Nascita del Sacro Romano Impero. Parlando di come questo importante personaggio avesse suddiviso il territorio, ovvero in marche e contee, ci è venuto spontaneo fare un collegamento con il nome della nostra regione e, dietro suggerimento della Professoressa, abbiamo iniziato ad approfondire lo studio degli Enti Locali con particolare riguardo alla Regione Marche, da un punto di vista prettamente politico, esaminandone la struttura e le funzioni. Così, computer alla mano, abbiamo effettuato delle ricerche inerenti il Presidente di Regione, Il Consiglio Regionale e la Giunta, puntualizzandone le rispettive aree di interesse, le mansioni, le procedure di elezione ecc. Avevamo già studiato altri argomenti di Cittadinanza e Costituzione, ma questo ci ha preso particolarmente forse perché ci riguardava più da vicino; inoltre abbiamo eseguito anche un’interessante ricerca sullo stemma della nostra Regione. Ci siamo sentiti cittadini attivi ed abbiamo capito qualcosa in più di questa complessa macchina che è la politica e che sentiamo tanto distante e per certi versi incomprensibile ed inutile se non fosse per quei due, tre giorni durante i quali la scuola è chiusa per le “elezioni”!
Grazie al presidente del Consiglio Regionale, Vittoriano Solazzi, per gli apprezzamenti fatti al nostro lavoro: clicca per leggere la lettera che ci ha inviato
GLI ALUNNI DELLA CLASSE 1^A