Si trasmette il  programma del corso “La Meditazione per gli insegnanti”, una formazione riconosciuta dal MIUR ed accessibile con la Carta del Docente, che si terrà a Macerata nei giorni 3, 10, 17 e 24 maggio ‘19 presso i locali del Centro Danza Carillon, in via Roma 383.
La formazione si rivolge a docenti di scuola di ogni ordine e grado ed ha un’impostazione teorico –pratica.
Le finalità del corso di formazione rientrano negli ambiti indicati dal Miur nella Direttiva n.170/2016, in particolare quelli della “gestione della classe e problematiche relazionali”, “bisogni individuali e sociali dello studente”, “ inclusione scolastica e sociale”.
Il corso offre strumenti finalizzati a sostenere quegli aspetti della professionalità docente spesso trascurati, quali la crescita personale e il miglioramento dell’efficacia professionale, attraverso la conquista di nuovi atteggiamenti e strategie per migliorare la relazione in classe, il clima di ascolto e la concentrazione di bambini e ragazzi.

Educazione Vita Equilibrata

“La Meditazione per gli insegnanti”

Corso riconosciuto MIUR, accessibile con Carta del Docente

presso Centro Danza Carillon, Via Roma, 383/a, 62100 Macerata

La formazione, rivolta a docenti di scuola di ogni ordine e grado, offre loro:

  • uno strumento di rafforzamento interiore scientifico e flessibile, che aiuta ad agire senza esaurire le proprie energie, restando equilibrati ed efficaci anche in realtà scolastiche  complesse
  • un’opportunità di confrontarsi su aspetti del ruolo docente spesso dimenticati, quali la calma, la centratura, l’influenza del nostro atteggiamento sugli studenti e sul clima generale della classe
  • la possibilità di espandere la propria efficacia didattica, le capacità relazionali e di aiuto, la propria progettualità creativa scegliendo di cambiare reazioni ed atteggiamenti consueti non efficaci
  • esercizi da condividere in classe, con bambini e ragazzi, per rinnovare la relazione e prevenire i problemi offrendo il giusto spazio allo sviluppo interiore.

Finalità: Le finalità del corso rientrano negli ambiti indicati dal Miur nella recente Direttiva n.170/2016, in particolare quelli della “gestione della classe e problematiche relazionali”, “bisogni individuali e sociali dello studente”, “ inclusione scolastica e sociale”.

Obiettivi del corso:

  • Conoscere e praticare la tecnica di base della Meditazione per conquistare calma ed autocontrollo, concentrazione e intuizione
  • Imparare gli esercizi di Ricarica Energetica per essere più vitali ed efficaci ed imparare a gestire lo stress in modo preventivo e attivo
  • Integrare nella professione nuovi atteggiamenti di ascolto e di supporto agli studenti, in particolare orientati all’insegnamento dell’autocontrollo emozionale
  • Coinvolgere bambini e ragazzi nella costruzione attiva del benessere a scuola, attraverso esercizi per risvegliare e potenziare la vitalità, la concentrazione, l’empatia e la tolleranza

Metodologia di lavoro: Il corso utilizza lezioni frontali per la conoscenza degli aspetti filosofici e l’apprendimento delle pratiche di meditazione.  Le esercitazioni sono integrate continuativamente nel corso, attraverso sessioni guidate, nelle quali i partecipanti sperimentano direttamente i concetti e le abilità insegnate. Con le esercitazioni e i laboratori si facilita l’interiorizzazione delle esperienze e la capacità di divenire autonomi nella pratica individuale.

Destinatari: il corso è aperto a docenti di scuola di ogni ordine e grado

Durata: il corso ha una durata complessiva di 20 ore, delle quali 12 in presenza e 8 online; i materiali di studio e le esercitazione saranno accessibili con password dal sito: www.vitaequilibrata.it;  al termine del corso e a seguito dell’invio, da parte dei docenti, di un questionario finale, sarà rilasciato un attestato delle ore formative svolte.

Date ed orari formazione in presenza: 3, 10, 17 e 24 maggio ‘19, dalle 15,30 alle 18,30

Costo: il corso ha un costo individuale di 200€ ed è accessibile con la Carta del docente

Per generare il bonus: selezionare la dicitura “Corsi riconosciuti ai sensi della Direttiva 170/2016”.

Come ci si iscrive: l’iscrizione si effettua in piattaforma, entro il 24 aprile, e compilando e inviando agli organizzatori, all’indirizzo: info@vitaequilibrata.it, il modulo allegato, unitamente al codice del bonus.

Per informazioni: cell. 329.7453084; 366.5477757

I formatori: Graziella Fioretti e Mauro Silvestro Gioia sono entrambi insegnanti di scuola e praticano costantemente la meditazione da circa 30 anni. Durante il corso metteranno a disposizione la loro vasta esperienza di integrazione della pratica meditativa e dei suoi benefici nella vita professionale. Sono entrambi insegnanti di meditazione secondo gli insegnamenti di Paramhansa Yogananda, autore del noto classico spirituale “Autobiografia di uno Yogi”, formati in Counseling e Relazione di aiuto secondo l’approccio di Carl Rogers e Formatori Effectiveness Training – metodo Gordon (Insegnanti Efficaci, Genitori Efficaci, Giovani Efficaci). Graziella è insegnante di scuola primaria da più di 30 anni, ha integrato i principi e i metodi della pedagogia Yoga nel suo lavoro con i bambini nella scuola ed è autrice del libro “La porta della felicità- lo yoga in classe per educare” ed. La Meridiana, Bari 2007. Conduce regolarmente incontri di Yoga e Creatività per bambini e, insieme a Mauro, corsi di formazione per insegnanti, educatori e genitori basati sul sistema “Educazione Vita Equilibrata”. Mauro è docente di matematica nella scuola secondaria di II grado da 30 anni. Ha fatto conoscere e sperimentare lo Yoga a centinaia di ragazzi nelle scuole dove ha insegnato e in altre dove ha tenuto corsi e seminari di Yoga e meditazione per gli studenti e per gli insegnanti. Operano da tempo nel campo della formazione del personale della scuola e l’ente formativo “Educazione Vita Equilibrata” di cui sono co-fondatori ha avuto, nell’ultimo biennio, corsi di formazione riconosciuti dal Miur tramite gli Uffici Scolastici Regionali di Marche, Umbria, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Abruzzo, Veneto.

Modulo Iscriz. Meditaz. Macerata maggio 2019