Si segnala che si terrà a Macerata il 14 ottobre il corso” Genitori nella rete, tra regole e consapevolezza”, rivolto a genitori, insegnanti, educatori e interessati.
Il corso ha il patrocinio del Comune di Macerata e del Garante dei Diritti di adulti e bambini, Ombudsman delle Marche.
Si tratta di una giornata altamente formativa, con esame finale di certificazione specificamente studiato a cura di AICA, Associazione Italiana per l’Informatica e il calcolo Automatico e Pepita Onlus, per avvalorare in modo inconfutabile le competenze acquisite.
Genitori nella rete, tra regole e consapevolezza è un format ideato dall’associazione Pepita Onlus di Milano (Cooperativa sociale composta da educatori esperti in interventi educativi e sociali, percorsi di formazione e attività di animazione rivolte a scuole, comuni, oratori e parrocchie. Da oltre dieci anni è attiva nella realizzazione di attività
di prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo), che arriva a Macerata in seguito all’interessamento del portale mammemarchigiane.it, Osservatorio di Genere e Il Faro, società cooperativa Onlus.
Genitori nella rete è confluito nel progetto europeo Cyberincluding, più sicurezza e meno discriminazione in rete, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea, ideato e coordinato dall’Osservatorio di Genere, in collaborazione con l’associazione giovanile Vicolocorto.
Si tratta di un corso di alta formazione, per la prima volta nelle Marche dopo le edizioni di Milano e Roma, tenuto da docenti professionisti e rivolto in particolare ai genitori, primi responsabili dell’educazione, anche digitale, di bambini e ragazzi.
Anche i docenti potranno acquisire informazioni preziose seguendo i corso, sia per rapportarsi quotidianamente con i propri studenti, sia per consigliare e indirizzare adeguatamente le famiglie.
Le iscrizioni scadono il 5 ottobre p.v.
Tutti i dettagli nella brochure allegata.
proposta-genitori-macerata_10set18