cgil logoMartedì 5 maggio sarà sciopero. Aosta, Bari, Cagliari, Catania, Milano, Palermo, Roma: sette grandi manifestazioni per dire l’ennesimo NO ad una riforma che vuole tutto meno che una buona scuola. Dopo 7 anni i cinque sindacati più rappresentativi del comparto scuola (FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Scuola, Gilda Unams) scioperano insieme e nelle piazze italiane ci saranno anche gli studenti che, a gran voce, in una lettera aperta hanno chiesto ai loro docenti di fare lo stesso. Ci sono, insomma, tutti i buoni presupposti perché le manifestazioni siano partecipate e l’adesione allo sciopero alta.

Seguiremo lo svolgimento delle manifestazioni con aggiornamenti in tempo reale su twitter https://twitter.com/FLCCGIL e su facebook https://www.facebook.com/flccgilfanpage e, naturalmente, su www.flcgil.it con la pubblicazione di notizie dalle diverse piazze.

Cordialmente
FLC CGIL nazionale

Agisci in rete e a scuola

Il 5 maggio vogliamo vedere in tutte le scuole tanti di questi cartelli
STOP! Fermarsi e incrociare le braccia
ALT! Fermarsi e dare precedenza allo sciopero
PERICOLO! Tenere un comportamento adeguato e scioperare

Verso lo sciopero del 5 maggio